18 aprile 2015
Convegno medico Ordine dei Medici ed Odontoiatri
L’Ordine dei Medici di Roma e la Commissione C.A.O. (Commissione dell’Albo degli Odontoiatri) organizzano uno straordinario evento culturale sabato 18 Aprile, nella prestigiosa sede dell’Auditorium Antonianum di Viale Manzoni 1.
Il convegno medico vedrà come relatrice la Prof.ssa Devorah Schwartz-Arad, numero uno al mondo in chirurgia rigenerativa ed implantare dei mascellari e affronterà tematiche legate alle procedure AOBG (Innesto Onlay di osso autologo) per l’inserimento di impianti.
Per rendere accessibile a tutti la grande esperienza clinica della illustre dottoressa Israeliana , è stata predisposta la traduzione simultanea.
Il convegno è riservato a gli iscritti all’Ordine dei Medici ed Odontoiatri di Roma e a tutti coloro che vorranno iscriversi sul sito dell’Ordine www.ordinemediciroma.it alla sezione Corsi ECM.
Il corso ha il significato di un aggiornamento sulle ultime acquisizioni in chirurgia rigenerativa nelle atrofie ossee dei mascellari ed in chirurgia implantare avanzata riguardo il trattamento implantare dei siti post- estrattivi immediati, la gestione dei tessuti molli e la semplificazione di alcune delle terapie rigenerative.
9-10 aprile 2015
Convention Servizi di Confartigianato 2015
Dal 9 al 10 aprile, l’Auditorium Antonianum ospiterà la Convention Servizi di Confartigianato, l’annuale meeting rivolto ai funzionari di tutte le Associazioni aderenti alla Confederazione.
L’incontro ha l’obiettivo di permettere il confronto con e tra le associazioni territoriali sulle principali tematiche legate alla rappresentanza e ai servizi a favore delle imprese.
Il titolo di questa edizione “LEGàMI, il collega che non collega, che collega è?” pone l’accento sull’esigenza di mettere a fattor comune – in coerenza con i lavori della Conferenza di Programma – competenze e processi da dedicare allo sviluppo di iniziative a favore delle imprese: la sfida è concepire l’intero “Sistema Confartigianato” come unico “ambiente che generi valore” per gli associati, a prescindere dalla organizzazione funzionale e territoriale.
Insomma, una coniugazione con risvolti pratici del tema “fare impresa” declinato in termini di metodologia da assumere sul fronte dei servizi.
Programma dell’evento:
Giovedì 9 aprile
10.00
Inizio dei lavori
10.30
Servire il “valore artigiano”, riorganizzare il “fare sistema”: dallo Statuto alla Conferenza di Programma
Cesare FUMAGALLI Segretario Generale Confartigianato Imprese
11.00
Inquadramento di contesto della Convention 2015
Paolo FELTRIN Tolomeo Studi e Ricerche
11.30
Case History – Federcasse e il mondo del credito cooperativo
Sergio GATTI Direttore Generale Federcasse
12.00
L’organizzazione nella rete e nella complessità: dal presidio funzionale ai processi
Luciano PERO MIP-Politecnico di Milano
12.30
La governance ai tempi dell’ICT: logiche organizzative delle piattaforme e dei sistemi operativi
Massimo PELLEGRINO PwC Consulting
13.00
Pausa Pranzo
14.30
Lavori nei gruppi tematici:
1 – i processi fiscali – coordinatori Luca GALLI e Carlo Albero ROSSI
2 – i processi per la lobby e la rappresentanza – coordinatori Stefano BERNACCI e Giuseppe MENCHELLI
3 – i processi sindacali – coordinatori Dario LONGO e Stefano MAMELI
4 – i processi per l’organizzazione – coordinatori Mauro COLOMBO e Amleto IMPALONI
5 – i processi per la finanza d’impresa – coordinatori Nicola BERARDI e Silvano BERNA
6 – i processi per l’orientamento al mercato – coordinatori Piero DE LOTTO e Carlo PICCINATO
7 – i processi per le persone – coordinatori Luca PIETROLUONGO e Ermanno PIZZOLATO
Venerdì 10 aprile
09.30
Ripresa dei lavori nei gruppi tematici per l’elaborazione delle tesi
11.30
Pausa Caffè
12.00
“2020, ritorno al futuro!”: ci diciamo oggi quello che siamo domani
Conduce Federico Taddia Giornalista
13.45
Conclusioni
Cesare FUMAGALLI Segretario Generale Confartigianato Imprese
14.30
Termine dei lavori
8 e 9 aprile 2015
Auditorium Antonianum
Viale Manzoni, 1 – Roma
5 aprile 2015
Buona Pasqua

Auguri a tutti di una serena e Santa Pasqua!
Lo Staff
Auditorium Antonianum
Viale Manzoni, 1 – 00185 Roma
06.45582593
info@auditoriumantonianum.it